(logo Lotte)
Il 27 febbraio 2022 esce la campagna di Lotte dal titolo “Quello che Hanyū senshū* ci ha insegnato” #羽生選手が教えてくれたこと con tagline “We respect you”: una serie di sei toccanti messaggi dedicati a Yuzuru Hanyū e destinati ognuno a una diversa edizione locale del quotidiano Yomiuri, oltre che ai canali social del brand, una settimana dopo la conclusione delle Olimpiadi di Pechino 2022.
Le foto altamente suggestive in bianco e nero sono tratte dallo spot pubblicitario Gum For The Game del 2020. Il fotografo che aveva realizzato per Lotte la grafica due anni prima, Yoshiyuki Okuyama, aveva molti scatti inediti che tramite un’efficace stile sgranato trasmettevano la sua personale visione di Hanyū. Il team di produzione aveva espresso l’intenzione di utilizzarli in futuro, convinti che l’attenzione nazionale rischiasse talvolta di essere superficiale e limitata all’immagine dell’atleta. Mostrando non solo il campione ma anche la persona autentica e determinata dietro al nome di Yuzuru Hanyū si sarebbe offerta una visione più completa della sua figura.
Ogni foto è accompagnata da un messaggio simbolico e motivazionale. In seguito alla vittoria di Hanyū nei Campionati nazionali del 2021 e all’annuncio della terza partecipazione olimpica, Lotte inizia a lavorare su una campagna istituzionale: “Vogliamo comunicare quanto siamo rimasti colpiti e ispirati non solo dalla sua prestazione, ma anche dal suo atteggiamento nei confronti del pattinaggio, come dall’ambizione e dalla determinazione a raggiungere nuove vette. Vogliamo anche trasmettere un messaggio che funga da guida per i nostri dipendenti nello svolgimento del loro lavoro.” ** Infatti, come testimoniato da un direttore dell’agenzia pubblicitaria Dentsu, anche all’interno dell’azienda i dipendenti si erano sempre entusiasmati guardando le performance di Hanyu e molti sono suoi fan.
La campagna di Lotte del febbraio 2022, come già accaduto nel 2016 con la comunicazione di ANA (All Nippon Airways) dopo i mondiali di Boston, intende sottolineare le qualità e le lezioni che il campione ha mostrato a Pechino: nonostante ai Giochi Olimpici si sia classificato quarto e sia finito fuori dal podio, Hanyū ha comunque segnato la storia diventando il primo atleta che abbia tentato in gara un quadruplo axel ad aver visto tale tentativo ufficialmente riconosciuto nel punteggio, seppur con valori negativi. La campagna celebra quindi tutti quei valori sopraccitati che sono alla base della sua capacità di ispirare milioni di persone. Ed è questo il motivo della tagline “we respect you” riportata in maiuscolo e in inglese in ognuno dei post, con le suggestive didascalie ad accompagnare le foto che diventano espressione dei sentimenti non solo dell’azienda, ma di tutti i fan. Un tributo speciale, condiviso attraverso uno dei maggiori quotidiani giapponesi, che invita tutti a riflettere su ciò che lo sport – e atleti come Yuzuru Hanyū – possono insegnarci.
* “-senshū ” è l’onorifico giapponese utilizzato per gli atleti. **https://www.advertimes.com/20221227/article407980/
Di seguito le didascalie delle diverse edizioni con i link per visionare le foto su X. Un video che include le foto è disponibile in Area Riservata – sezione Video – di questo sito.
1. 期待を背負う覚悟が、人を前進させる。– edizione della sede regionale dell’Hokuriku
La determinazione a farsi carico delle aspettative di tutti è ciò che conduce lontano.
2. 自分の言葉で語る人を、誰も無視できない。– edizione della sede del Giappone occidentale
Non può essere ignorato chi si esprime con le proprie parole.
3.ほんとうの強さを見たとき、人は美しいと感じる。– edizione della filiale dell’Hokkaido
È davanti alla vera forza che percepiamo la bellezza.
4.応援するって、ともに夢を追いかけること。– edizione della sede centrale di Tokyo
Sostenere qualcuno significa inseguire insieme un sogno.
5.勇気ある人だけが、高く跳べる。- edizione della sede centrale di Osaka
Solo chi ha coraggio può saltare in alto.
6.愛されるということが、いちばん強い。 – edizione della sede regionale del Chūbu
Essere amati è la forza più grande.